Non ricordo se ne ho già parlato in post precedenti: io sono un grande fan della saga di Mass Effect, ho letteralmente consumato i dischi dei primi due episodi, portandoli a termine più volte per sbloccare i vari finali e tutti i possibili dialoghi e flirt alternativi. Per la stessa ragione non vedo l'ora che esca il terzo e conclusivo capitolo, atteso per marzo 2012.
Bioware è da sempre uno dei miei sviluppatori preferiti, fin dal 1998, anno in cui uscì il primo videogioco della saga di Baldur's Gate, una magnifica trasposizione videoludica dell'universo di Dungeons & Dragons, in cui era possibile creare e personalizzare il proprio eroe, ma anche arruolare compagni con i propri caratteri ben definiti, con ognuno dei quali era possibile interagire in maniera mai vista fino ad allora. Ricordo che all'epoca comprai apposta un nuovo pc per poterci giocare.
Da allora Bioware non mi ha mai deluso, sotto il suo marchio sono uscite grandi saghe che mi hanno dato enormi soddisfazioni: Baldur's Gate 2, Icewind Dale, Planescape, Neverwinter Nights, Knights of the Old Republic, Dragon Age... e Mass Effect, ovviamente.
Il primo capitolo della saga nasceva sotto le insegne di Microsoft, il che lo avrebbero reso una delle esclusive più interessanti della sua console, l'Xbox 360. Ma l'acquisizione di Bioware da parte di EA avrebbe portato Mass Effect 2 a diventare multipiattaforma, come avverrà anche col terzo capitolo.
|
Il cast del secondo episodio... |