Finisce oggi il trittico di giornate in cui Lucky Red ha proiettato al cinema Nausicaa della Valle del Vento, un evento speciale che come al solito ha significato sostanzialmente prezzo del biglietto maggiorato e nessuno sconto applicabile: è la norma ma lo trovo sempre fastidioso.
Questo non mi ha comunque fermato perché Nausicaa è da sempre il film di Miyazaki che più amo in assoluto, fin dai tempi della sua trasmissione televisiva nei programmi per ragazzi della Rai, durante gli anni '90 del secolo scorso (e fa davvero impressione scriverlo...). Infatti Nausicaa è un inedito solo per i cinema italiani, in tv era stata trasmesso, per poi sparire da tutti i palinsesti e non venire mai editato per il mercato home video: non esistono né vhs né dvd di quella edizione Rai, non ufficiali almeno, dato che gli appassionati avevano recuperato l'audio dalle registrazioni in tv per poi riversarlo su master giapponesi, ottenendo un risultato discreto, considerando che all'epoca il lavoro di adattamento fu fatto evidentemente al risparmio. Ovviamente ci si accontentava di quella versione, ma ogni vero appassionato bramava di poter mettere le mani prima o poi su una edizione ufficiale italiana.