Visualizzazione post con etichetta Nausicaa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nausicaa. Mostra tutti i post

mercoledì 7 ottobre 2015

Nausicaa della Valle del Vento


Finisce oggi il trittico di giornate in cui Lucky Red ha proiettato al cinema Nausicaa della Valle del Vento, un evento speciale che come al solito ha significato sostanzialmente prezzo del biglietto maggiorato e nessuno sconto applicabile: è la norma ma lo trovo sempre fastidioso.
Questo non mi ha comunque fermato perché Nausicaa è da sempre il film di Miyazaki che più amo in assoluto, fin dai tempi della sua trasmissione televisiva nei programmi per ragazzi della Rai, durante gli anni '90 del secolo scorso (e fa davvero impressione scriverlo...). Infatti Nausicaa è un inedito solo per i cinema italiani, in tv era stata trasmesso, per poi sparire da tutti i palinsesti e non venire mai editato per il mercato home video: non esistono né vhs né dvd di quella edizione Rai, non ufficiali almeno, dato che gli appassionati avevano recuperato l'audio dalle registrazioni in tv per poi riversarlo su master giapponesi, ottenendo un risultato discreto, considerando che all'epoca il lavoro di adattamento fu fatto evidentemente al risparmio. Ovviamente ci si accontentava di quella versione, ma ogni vero appassionato bramava di poter mettere le mani prima o poi su una edizione ufficiale italiana.

giovedì 14 novembre 2013

Il ritorno di Nausicaa


La notizia me l'ero persa, complice anche il fatto che quest'anno non sono riuscito ad andare a Lucca. Tuttavia non posso esimermi dal riportarla, anche se in ritardo. Gualtiero Cannarsi della Lucky Red ha comunicato che nel 2014 la sua casa di produzione chiuderà l'ideale cerchio Miyazakiano proponendo tre opere che, pur già viste in Italia, mancavano nel loro catalogo.
Si tratta delle versioni "ridoppiate e corrette" di Mononoke Hime, de La città Incantata e soprattutto di Nausicaa! Per inciso, il mio film d'animazione preferito.
Arrivato sulla Rai una vita fa, fu trasmesso prima intero, poi spezzettato in "episodi" per poi sparire del tutto dal circuito televisivo e non trovare mai un'edizione in vhs o dvd. D'accordo che ogni appassionato poteva reperire senza troppa difficoltà delle ottime versioni on-line, in cui fan del maestro avevano riversato la traccia audio del doppiaggio storico Rai (non proprio ineccepibile) sul video del dvd giapponese, con risultati ottimi: ma avere un'edizione originale, magari in blu-ray, non ha prezzo.
Speriamo dunque che Lucky Red lavori bene e in fretta, dando la precedenza a questo titolo piuttosto che alla riedizioni di prodotti successivi e decisamente meno rari...

venerdì 29 aprile 2011

Videorecensione: Nausicaa GunShip by Formania\Bandai


Oltre al video sottostante vi ricordo la recensione e la galleria fotografica, che potete visionare QUI

mercoledì 23 marzo 2011

Nausicaa Gunship: photogallery


Una panoramica sui miei ultimi acquisti ancora in viaggio dal Giappone, in attesa di poterveli recensire.
Questa è la Gunship tratta dall'anime Kaze no Tani no Nausicaa (in Italia Nausicaa della valle del vento). Personalmente lo ritengo il lavoro di Miyazaki che più mi piace in assoluto, anche se non ha goduto di vita facile qui da noi: nonostante si tratti di un film, la prima volta venne trasmesso diviso in episodi all'interno di un programma per ragazzi nella Rai (BIG, inizio anni '90). Ci sono stati altri passaggi ad orari improbabili, poi l'oblio. Fortunatamente gli appassionati hanno recuperato il non felicissimo doppiaggio italiano ed utilizzando la traccia video tratta dai dvd giapponesi ne hanno ricavato una versione molto valida, facilmente reperibile in rete.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...